Documentari
Civitavecchia. La partenza del Gagliardetto e delle Gerarchie del Partito per il Consiglio Nazionale convocato in Sardegna.
Consiglio Nazionale del Partito nazionale fascista in Sardegna.
- data1934
- produzioneIstituto Nazionale Luce
- italiana-10 minuti|b/n|sonoro
- keywords
Starace, Achille- De Vecchi di Val Cismon, Cesare Maria- PNF- manifestazioni del regime fascista- Il regime fascista (1926-1935)- camicie nere- GUF- Milizia Volontaria per la sicurezza nazionale- Opera nazionale balilla- Opere pubbliche del fascismo- porto di Civitavecchia- Civitavecchia- Cagliari- porto di Cagliari- stadio di Cagliari- Arborea- Nuoro- Casa del fascio di Nuoro-
-
- Sequenze:
-
1. La facciata della stazione ferroviaria sul porto
-
2. Starace in prima fila insieme a DeVecchi marcia insieme agli altri
-
3. un membro del partito sostiene il gagliardetto
-
4. sui muri della cittą manifesti del partito
-
5. ai lati della strada le gante saluta i membri del Consiglio, preceduti dalla banda
-
6. Starace sale la rampa che porta alla nave, la folla saluta
-
7. salgono poi gli altri membri del partito
-
8. Starace si affaccia per salutare
-
9. il porto mentre la nave si allontana
-
10. il fumo di colpi di cannone per salutare la partenza
-
11. Starace e gli altri sulla nave
-
12. Cagliari: L'arrivo del labaro e delle gerarchie del partito
-
13. il panorama della cittą dalla nave
-
14. sulla banchina del porto di Cagliari, camicie nere in attesa
-
15. i gerarchi scendono dalla nave
-
16. Starace insieme agli altri saluta i presenti
-
17. un fascista scende dalla nave tenendo il gagliardetto, al suo passaggio sono tutti sull'attenti con il braccio teso
-
18. sfilata per le via della cittą, Starace in testa
-
19. folla assiepata con bandiere
-
20. le donne in divisa salutano
-
21. il fascista con il gagliardetto su un piccolo palco riceve applausi e lanci di fiori
-
22. la sfilata continua per la cittą, ai lati le organizzazioni giovanili e la gente che saluta
-
23. La sfilata:
-
24. i bersaglieri, poi con il gonfalone della cittą di Cagliari le autoritą locali seguono i rappresentanti dell'esercito e le camicie nere
-
25. sul palco Starace segue la parata e tende il braccio
-
26. poi sfilata delle studentesse e degli studenti universitari del GUF
-
27. poi tocca ai balilla, poi le camicie nere in bicicletta
-
28. in due cercano di spingere un aliante, che ogni tanto sbanda camminando sulla strada
-
29. altri momenti della sflata con le camicie nere a cavallo
-
30. L'adunata:
-
31. folla esultante in piazza, sul palco Starace saluta e tiene un breve discorso
-
32. L'inaugurazione del nuovo stadio:
-
33. Starace dietro le transenne della tribuna dello stadio saluta
-
34. il gonfalone della Associazione nazionale Bersaglieri, sezione Mario Marcialis Monserrato, accanto una donna con un mazzo di fiori fra le braccia
-
35. gli spalti con le persone che salutano muovendo il cappello
-
36. A Mussolinia nuovo e fiorente centro agricolo:
-
37. la facciata del municipio con la scritta Duce a noi
-
38. la gente ai lati della strada assiste alla sfilata dei gerarchi
-
39. A Nuoro:
-
40. continuano le sfilate dei gerarchi, la gente corre per la strada per prendere posto lungo il percorso
-
41. applausi per Starace
-
42. fra gli altri anche donne in costume tradizionale
-
43. poi coppie a cavallo per la famosa cavalcata, vari particolari dei vestiti e molti primi piani di donne
-
44. due bambini in costume e un vecchio con la barba bianca
-
45. uomini in costume tipico da un lato della strada, di fronte le donne
-
46. i balconi delle case con le persone affacciate e la piazza gremita con aste e cartelli che sporgono
-
47. Starace parla dal bacone della casa del fascio
-
48. la gente in piazza applaude e sventola le bandiere