senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Documentari
Il viaggio del reggente Horthy in Italia.

Il viaggio in Italia di S.A.S. il reggente d'Ungheria, ammiraglio De Horthy: le giornate romane.
  • data1936
  • produzioneistituto nazionale luce
  • italiana-16 minuti e 47 secondi|b/n|sonoro
  • AbstractLe accoglienze di Napoli a S.A. S. il reggente Horthy e a S. M. il re d'Italia - S.E. il capo del governo giunge sulle acque del golfo in idrovolante - l'imbarco di S.A.S. e di S.M. sulla regia nave Zara - la rivista delle navi alla fonda- la sfilata delle unitą da battaglia, superbo spettacolo di forza e di precisione offerto dalla nostra flotta.
  • keywords Horthy, Miklos- Purgly, Magdolna- Vittorio Emanuele III- Elena di Savoia- De Bono, Emilio- Kanya, Kalman de- Bottai, Giuseppe- Daranyi, Kalman- Colonna, Piero- Maria di Savoia- Ciano, Galeazzo- Badoglio, Pietro- Paulucci di Calboli, Giacomo- Relazioni internazionali 3- Corazzieri- celebrazioni militari- Esercito italiano- Arma di artiglieria italiana- Milizia Volontaria per la sicurezza nazionale- Opera nazionale balilla- Roma- stazione di Firenze- Stazione Termini a Roma- Piazza della Repubblica a Roma- Via Nazionale a Roma- Palazzo delle Esposizioni di Roma- Quirinale- piazza del Quirinale- Pantheon di Roma- Vittoriano- Via dei Fori Imperiali a Roma- Fori Imperiali- Cittą del Vaticano- teatro dell'Opera di Roma-
    • Sequenze:
    • 1. edifici e palazzi romani pavesati a festa, con i tricolori di italia e ungheria
    • 2. l'albergo Quirinale imbandierato
    • 3. bandiere su pennoni montati su parapetti, terrazze,
    • 4. il treno speciale attraversa la stazione di Firenze
    • 5. esponenti del corpo diplomatico, alte rappresentanze italiane, ammiragli con feluche, attendono sulla banchina l'arrivo del reggente
    • 6. horthy scende dal vagone con i suoi aiutanti, riceve i saluti della missione reale
    • 7. il gruppo di autoritą passa in rassegna la compagnia d'onore dell'84esimo Fanteria, schierata sulla banchina
    • 8. nel gruppo di autoritą la signora Horthy
    • 9. il gruppo di autoritą attraversa la stazione di firenze, per raggiungere il treno in partenza per Roma
    • 10. il treno lascia la stazione
    • 11. la stazione termini pavesata a festa,
    • 12. Horthy e il re siedono sulla berlina reale,
    • 13. una gran folla radunata per rendere omaggio al reggente
    • 14. la berlina parte, il reggente saluta la folla
    • 15. la moglie di Horthy e la regina Elena prendono posto nella seconda berlina reale
    • 16. la berlina parte
    • 17. illustri ospiti del seguito prendono posto su altre berline
    • 18. soldati schierati lungo il viale
    • 19. personalitą in alta uniforme, tra cui De Bono, Bottai, presenziano al passaggio degli illustri ospiti
    • 20. Mussolini, in feluca e uniforme da primo ministro, accompagna il presidente del consiglio ungherese verso l'automobile
    • 21. le automobili con le autoritą a bordo lasciano la stazione
    • 22. il corpo dei corazzieri attraversa Piazza Esedra, la folla circonda la piazza
    • 23. all'imbocco di Via nazionale il governatore di Roma rende omaggio al reggente, a bordo della berlina in sosta
    • 24. la folla fiancheggia Via nazionale e acclama gli ospiti illustri che a bordo delle berline reali percorrono la via
    • 25. la rappresentanza ungherese residente a Roma assiepata sulla gradinata del palazzo delle Esposizioni
    • 26. le carrozze reali scortate dai corazzieri si dirigono verso il qiurinale, miliziani lungo la strada alzano i pugnali
    • 27. le carrozze entrano nel Quirinale tra le acclamazioni della folla
    • 28. la folla accorre dalle vie adiacenti nella piazza del quirinale
    • 29. la folla acclama i reali, agita fazzoletti
    • 30. Horthy, il re, le rispettive mogli si affacciano dal balcone del Quirinale
    • 31. panoramica della piazza gremita di gente in festa
    • 32. il corteo di autoritą visita il pantheon
    • 33. il reggente passa in rassegna il battaglione del 52esimo fanteria
    • 34. le automobili del corteo reale si allontanano dalla piazza
    • 35. le autoritą salgono la scalinata del Vittoriano per l'omaggio del Milite ignoto
    • 36. una corona di timo viene deposta sulla tomba
    • 37. Horthy, in raccoglimento davanti all'altare, rimette sul capo la feluca
    • 38. panoramica del Vittoriano
    • 39. la popolazione lungo Via dei Fori imperali
    • 40. sulla tribuna reale prendono posto le regine con Maria di SAvoia
    • 41. applausi della folla al passaggio dei corazzieri
    • 42. reparti meccanizzati schierati lungo il viale, formazioni di militari schierate
    • 43. horthy a cavallo passa in rassegna i reparti della milizia schierati con il pugnale in alto
    • 44. panoramica dei fori e della Via imperiale occupata dalle formazioni in sfilata
    • 45. Ciano in alta uniforme sul palco delle autoritą
    • 46. sfilano i balilla, i marinaretti con l'insegna littoria
    • 47. De Bono, accanto a Badoglio, parlotta con Mussolini
    • 48. le regine sul palco assistono alla sfilata
    • 49. Paulucci sul palco sorridente
    • 50. sfila la fanteria
    • 51. elmetti e fucili in sfilata
    • 52. un pallone aerostatico nella via dei Fori
    • 53. il pallone liberato nel cielo
    • 54. sfilano i reparti motorizzati
    • 55. la folla dietro le transenne applaude
    • 56. sfilano i bersaglieri
    • 57. sfila la cavalleria
    • 58. sfilano le artiglierie
    • 59. camion, blindati in sfilata
    • 60. le automobili con le personalitą a bordo entrano nella Cittą del Vaticano
    • 61. le gallerie del teatro reale illuminate a festa per gli ospiti
    • 62. di sera, i palazzi di Roma illuminati a festa
    • 63. fontane illuminate, getti d'acqua nella luce
    • 64. Il campidoglio illuminato
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna