senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Documentari
Il XXV anniversario dell'indipendenza albanese
  • datanovembre 1937
  • produzioneIstituto Nazionale Luce
  • italiana-9 minuti e 30 secondi|b/n|sonoro
  • keywords Thaon di Revel, Paolo (ammiraglio)- Jacomoni, Francesco- Libohova, Ekrem- Kotta, Koço- Zogu, Ahmet- Apponyi, Géraldine- Evangjeli, Pandeli- celebrazioni civili- rapporti italo-albanesi- esercito albanese- celebrazioni militari- danze folcloristiche- Aeroporto di Tirana- Tirana- Palazzo Reale a Tirana-
    • Sequenze:
    • 1. un aereo atterra all'aeroporto di Tirana
    • 2. Kotta, Libohova, il primo aiutante di campo di re Zog, Jacomoni, il personale della delegazione, il regio console, un rappresentante del fascio di Tirana attendono l'arrivo di Thaon di Ravel
    • 3. l'aereo si ferma
    • 4. il gruppo di autorità si dirige verso l'aereo, rende omaggio a Thaon di Ravel
    • 5. picchetto d'onore all'aeroporto
    • 6. il ministro italiano saluta con il saluto fascista il picchetto d'onore
    • 7. presidio al monumento tomba della regina madre d'albania
    • 8. il ministro italiano, in grande uniforme, rende omaggio alla tomba con una corona di alloro
    • 9. alti dignitari della diplomazia in corteo verso la tomba
    • 10. il ministro, con diplomatico in feluca, si allontana dall'edificio al termine della cerimonia
    • 11. la residenza del re, il parco della villa presidiati dalla guardia albanese
    • 12. Zogu legge un messaggio alla radio
    • 13. le autorità italiane in visita escono dalla residenza
    • 14. il corteo delle autorità italiane tra schiere di soldati albanesi sull'attenti
    • 15. panoramica sulla piazza Skanderberg
    • 16. folla ai piedi del monumento all'eroe nazionale, Skanderberg
    • 17. uomini e donne nei costumi nazionali albanesi
    • 18. le autorità - il corpo diplomatico italiano, il governo albanese, il presidente della camera - elegantemente vestite presenziano alla cerimonia di inaugurazione della stele a Skanderberg
    • 19. la folla disposta intorno alla piazza
    • 20. la stele viene scoperta
    • 21. le autorità albanesi, mogli e figlie delle autorità albanesi, solennemente con il braccio poggiato sul petto
    • 22. corteo di automobili presidenziale, con a bordo il re e alti gradi militari si ferma in una piazza
    • 23. la guardia d'onore albanese schierata in fila
    • 24. il re, in alta uniforme, scende dall'automobile, si dirige verso un edificio della piazza Skanderberg, la folla di autorità e spettatori assiste all'arrivo del re
    • 25. un battaglione dell'istituto femminile Regina madre apre la parata militare
    • 26. re Zogu e signora presenziano la parata
    • 27. i reparti militari albanesi in parata
    • 28. un gruppo di bambini in costumi tipici nazionali assiste alla parata
    • 29. i bambini con il braccio sollevato all'altezza del petto
    • 30. parata di reparti di soldati con muli al seguito
    • 31. donne dell'alta società assistono alla parata
    • 32. il corpo di cavalleria albanese in parata
    • 33. il re sull'attenti
    • 34. sfilano le artiglierie
    • 35. una donna in uniforme sull'attenti, la contessa appony,
    • 36. un gruppo di donne in abiti tradizionali con il braccio all'altezza del petto radunate in un campo sportivo
    • 37. Allieve degli istituti medi di Tirana in una composizione coreografica in posa per la famiglia reale
    • 38. saggio ginnico di bambine e ragazze alla presenza della famiglia reale, che presenzia la cerimonia dal palco
    • 39. ragazze si esibiscono in una corsa di staffetta
    • 40. la famiglia reale sul palco, un principe assiste alla parata
    • 41. ragazze si esibiscono nel lancio del peso
    • 42. le bambine danzano nel campo
    • 43. le principesse reali, le signore dell'alta società, nei costumi tradizionali albanesi, ad un ricevimento nel palazzo reale
    • 44. Thaon di Ravel tra gli invitati
    • 45. dettagli degli abiti indossati dalle signore, ricamati, e con lustrini
    • 46. le signore si esibiscono nelle tradizionali danze albanesi,
    • 47. le donne si uniscono agli uomini e tenendosi per mano si muovono in circolo
    • 48. una principessa, in elegante costume albanese, sorride verso gli invitati
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna