senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Documentari
10 giugno Anno XVIII
  • data1940
  • produzioneIstituto Nazionale Luce
  • italiana-9 minuti e 42 secondi|b/n|sonoro
  • AbstractLa dichiarazione di guerra alla Francia e alla Gran Bretagna: il discorso di Mussolini.
  • keywords Mussolini, Benito- Muti, Ettore- Dalla non-belligeranza al 25 luglio (1939-1943)- manifestazioni del regime fascista- Piazza Venezia di Roma- Genova- Torino- Milano- Venezia- Piazza San Marco a Venezia- Palazzo ducale di Venezia- Trieste- Bologna- Torre degli Asinelli- Piazza Maggiore- Forlì- Bari- Firenze- Napoli- Piazza del Plebiscito a Napoli- piazza del Quirinale- Quirinale-
    • Sequenze:
    • 1. una folla immensa radunata in Piazza Venezia e nelle vie laterali
    • 2. panoramica - dal vittoriano - della piazza stracolma di gente
    • 3. la scalinata del Vittoriano occupata dalla folla
    • 4. la folla agita le bandiere, acclama il Duce
    • 5. Il Duce si affaccia dallo storico balcone, al fianco Muti
    • 6. mussolini, in uniforme nera, saluta la folla
    • 7. di spalle, Mussolini affacciato dal balcone
    • 8. Muti saluta il duce, urlando
    • 9. Mussolini fa alla folla un cenno di silenzio, comincia lo storico discorso della dichiarazione di guerra, le mani sul cinturone
    • 10. la folla ascolta, agita bandiere
    • 11. Genova: la folla radunata in una piazza di Genova
    • 12. gli altoparlanti diffondono il messaggio di Mussolini
    • 13. panoramica della piazza gremita di gente
    • 14. la folla intorno ad una statua equestre
    • 15. Torino: la folla radunata in una grande piazza
    • 16. Milano: cartelli inneggianti al Duce e Hitler, fila di altoparlanti
    • 17. Venezia: adunata in piazza san marco
    • 18. il campanile di San marco
    • 19. il palazzo ducale
    • 20. Trieste: panoramica della folla radunata in una piazza
    • 21. Bandiere tra la folla
    • 22. una madre con bimbo in carrozzina ascolta le parole del Duce
    • 23. Bologna
    • 24. la torre degli asinelli
    • 25. adunata in piazza maggiore, panoramica della folla, altoparlanti
    • 26. Forlì: adunata, panoramica della folla
    • 27. autorità fasciste affacciate ad un balcone di antico palazzo
    • 28. Bari: il lungomare
    • 29. altoparlanti
    • 30. adunata, panoramica della folla
    • 31. Firenze: altoparlanti, adunata, panoramica della folla
    • 32. Napoli, panoramica del Golfo
    • 33. altoparlanti
    • 34. adunata in piazza del plebiscito
    • 35. volti della folla che ascolta
    • 36. Piazza Venezia a Roma: panoramica della folla immensa in piazza Venezia
    • 37. Mussolini scandisce con gesti il discorso, al 'vincere' pronunciato la folla esulta
    • 38. i manifestanti agitano cartelli con scritte e disegni
    • 39. i manifestanti agitano le bandiere, scandiscono di 'si' le frasi del Duce
    • 40. al termine del discorso mussolini lascia il balcone
    • 41. la folla acclama il Duce, agita le braccia
    • 42. Mussolini si affaccia dal balcone, saluta, e rientra nel palazzo
    • 43. i fascisti, armati di bandiere, su camion e automobili si muovono diretti al quirinale
    • 44. la folla radunata sotto il palazzo del quirinale acclama il re, agitando bandiere e fazzoletti
    • 45. la bandiera italiana con lo stemma sabaudo sventola
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna