Documentari
Consorzio italiano films istruzione tecnica. Cineteca industriale L.U.C.E.
Istruzione di una capriata con travi greggie semplicemente squadrate.
- serieApprendistato
- data[1924-31]
- produzioneIstituto Nazionale Luce
- italiana-8 minuti e 10 secondi.|b/n|muto
- keywords
processi produttivi- istruzione- edilizia- industria del legno- politica educativa del fascismo- Milano-
-
- Sequenze:
-
1. panoramica sugli stabilimenti "Pasqualin & Vienna" di Milano
-
2. cataste di tronchi all'esterno
-
3. tavole di legno tagliate in magazzino
-
4. le immagini scorrono sul lavoro dei carpentieri negli stabilimenti intenti alla costruzione di una capriata
-
5. il disegno del progetto di costruzione di una capriata
-
6. veduta del dettaglio del piede puntone nel disegno
-
7. un operaio riporta le sagome di legno sul disegno
-
8. seguono altri disegni dell'incrocio dei puntoni con le sovrapposizioni di sagome
-
9. un operaio lavora attorno ad un tronco all'esterno dello stabilimento
-
10. un compagno lo raggiunge e insieme dispongono il tronco su due cavalletti e iniziano ad inciderlo e sagomarlo
-
11. i carpentieri segano e sagomano il tronco
-
12. immagini del "tracciamento del monaco"
-
13. fasi della costruzione della capriata
-
14. gli operati segano, martellano, inchiodano, sistemano i legni della capriata
-
15. inquadratura della capriata ultimata
-
16. le immagini illustrano una serie di elementi caratteristici di carpenterie moderne
-
17. il nodo Meltzer a spine
-
18. le travi incollate Hetzer
-
19. la volta a lamelle
-
20. esempi di opere eseguite con carpenterie speciali: un hangar per dirigibili
-
21. un'armatura per ponte in cemento armato
-
22. una tettoia a lamelle