Documentari
Adunata dei bersaglieri a Bolzano
alla presenza di Emanuele Filiberto duca d'Aosta.
- data[1924-31]
- produzioneIstituto Nazionale Luce
- italiana-7' e 18"|b/n|muto
- keywords
Melchiori, Alessandro- Emanuele Filiberto d'Aosta- Quaglia, Orazio- celebrazioni militari- Esercito italiano- Associazione Nazionale Bersaglieri- Bolzano- Merano-
-
- Sequenze:
-
1. L'avvocato Quaglia arringa la folla adunata in piazza Walther a Bolzano
-
2. il generale Sacco parla alla folla dal palco d'onore
-
3. la sfilata dei fanti
-
4. bersaglieri sfilano suonando la tromba
-
5. un fascista precede una banda musicale
-
6. altri uomini sfilano alzando labari, folla ai lati della piazza assiste alla parata
-
7. folla adunata dinanzi al Municipio di Bolzano
-
8. un uomo tiene un discorso, i presenti fanno il saluto fascista
-
9. corteo guidato da Alessandro Melchiori avanza su una strada di Bolzano
-
10. nelle fila del corteo militari di vari corpi e fascisti
-
11. i bersaglieri seguiti da uomini che portano una fascia bianca attorno al braccio
-
12. il corteo sfila nei pressi del monumento alla Vittoria d'Italia, ancora in costruzione
-
13. bersaglieri sfilano per le strade di Merano
-
14. folla ai lati della strada assiste alla sfilata
-
15. sfilata della banda musicale
-
16. altre immagini del corteo composto da militari e civili
-
17. un treno in movimento sui binari
-
18. persone affacciate ai finestrini del treno salutano agitando fazzoletti
-
19. l'adunata al Brennero: la banda musicale dei bersaglieri sfila su una strada sterrata in mezzo alle montagne
-
20. seguono i bersaglieri uomini con medaglie appuntate sulla giacca e con fasce attorno al braccio (probabilmente si tratta di reduci)
-
21. altre immagini dell'ammassamento al confine tra Italia e Austria
-
22. folla tra cui reduci adunata in un campo che costeggia i binari di una stazione ferroviaria
-
23. i presenti salutano sventolando i cappelli
-
24. alcuni sorreggono labari
-
25. il cappellano dei bersaglieri parla alla folla
-
26. i presenti fanno il saluto fascista
-
27. il cappellano stringe la mano ai soldati e ai reduci e bacia un uomo con un occhio bendato
-
28. l'avvocato Quaglia tiene un discorso, mentre parla agita le braccia con enfasi
-
29. immagini della folla: molti uomini hanno medaglie appuntate sul risvolto della giacca e indossano berretti simili a fez; tra i presenti anche alcuni miliziani
-
30. Quaglia saluta e bacia alcuni soldati
-
31. immagini dei convenuti: donne sorridono, uomini sventolano i cappelli
-
32. Alessandro Melchiori invita i bersaglieri e i soldati al giuramento
-
33. alle parole di Melchiori i militari rispondono facendo il saluto fascista
-
34. militari marciano incolonnati su uno slargo in mezzo alle montagne, alcuni portano bandiere
-
35. Melchiori seduto alla scrivania nel suo studio scrive su un registro
-
36. Alessandro Melchiori ripreso di profilo e di fronte parla
-
37. assembramento di persone a piazza Walther a Bolzano
-
38. numerose persone sul palco d'onore allestito su un lato della piazza
-
39. Emanuele Filberto duca d'Aosta sale sul palco
-
40. carrellata sulla folla assembrata nei pressi del palco
-
41. folla adunata in piazza vista dall'alto
-
42. immagini della piazza gremita di gente
-
43. un bersagliere sul palco d'onore arringa la folla che risponde con il saluto fascista