senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittā
ricerca
Documentari
L'opera assistenziale della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali.

Opere assistenziali dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
  • data[1924-31]
  • produzioneIstituto Nazionale Luce
  • italiana-40 minuti circa|b/n|muto
  • keywords Vittorio Emanuele III- Rossoni, Edmondo- Umberto di Savoia- INPS- attivitā assistenziali- Politica sociale del fascismo- medicina preventiva- medicina sociale- Colonie fasciste- maternitā e infanzia- Roma- Asso- Firenze- Piemonte- Bergamo- Como- Venezia- Padova- Sirmione- Salsomaggiore Terme- lago di Garda- Sicilia- Vittoriale di D'Annunzio- golfo di Napoli- vulcano Vesuvio- Calabria- Lecce- Milano-
    • Sequenze:
    • 1. Palazzo Sciarra a Roma, sede della Cassa Nazionale per le assicurazioni sociali
    • 2. interni della sede a Palazzo Sciarra
    • 3. vedute dell'edificio e del parco circostante con il Convalescenziario
    • 4. i malati sostano nel parco
    • 5. veduta di un altro fabbricato sede dei reparti sanitari
    • 6. la sala di accettazione
    • 7. il gabinetto medico
    • 8. la stanza da letto riservata
    • 9. la corsia con i letti
    • 10. i bagni con i lavabi
    • 11. la veranda per il riposo e la siesta
    • 12. una sala di ritrovo
    • 13. le donne convalescenti sono riunite in una stanza e ascoltano una compagna
    • 14. gli uomini convelescenti sulla veranda colloquiano, leggono, si riposano
    • 15. inquadratura di una terrazza per la cura elioterapica
    • 16. i malati prendono il sole sdraiati sulla terrazza
    • 17. ragazze convelescenti giocano nel cortile
    • 18. coppie di ragazze ballano mentre le compagne battaono le mani sedute sulle sdraio
    • 19. fotografie della visita al Convalescenziario del Presidente della Cassa e di altre autoritā
    • 20. donne e uomini su due camion differenti eseguono il saluto fascista e si avviano al termine della cura
    • 21. vedute panoramiche di Asso in Lombardia
    • 22. una strada percorsa da autobus con pazienti
    • 23. le immagini scorrono sul pranzo di donne convelenscenti nel Convalescenziario di Asso
    • 24. il pranzo degli uomini
    • 25. vedute del convelescenziario Regina Margherita al Salviatino a Firenze
    • 26. convelescenti all'ingresso del Regina Margherita
    • 27. le persone camminano nel cortile esterno con la "tenuta di prescrizione"
    • 28. un nuovo paziente č sottoposto alla visita di ingresso
    • 29. un medico effettua i primi esami sul paziente assistito da una suora infermiera
    • 30. i convalescenti sistemano i letti prima di uscire dalla corsia
    • 31. donne e uomini, separati, si riposano sulle sdraio nel giardino
    • 32. un gruppo di ragazze cuce all'aria aperta
    • 33. gli uomini giocano a bocce
    • 34. dei giovani zappano e curano l'orto
    • 35. uomini e donne insieme ascoltano un discorso al grammofono e improvvisamente si alzano in piedi ed eseguono il saluto fascista
    • 36. compare la scritta: "Convalescenziari prossima apertura"
    • 37. immagini del convalenscenziario in corso di costruzione in Sicilia
    • 38. vedute del parco e del progetto del fabbricato "Rosa Mussolini"
    • 39. il convalescenziario per il Piemonte di prossima apertura: vedute del parco, degli esterni e degli interni dell'edificio
    • 40. vedute del convalescenziario di Vercurago a Bergamo di prossima apertura
    • 41. immagini della casa di cura e convalescenza La Camerlata a Como
    • 42. interni ed esterni de La Camerlata
    • 43. la cappella de La Camerlata
    • 44. le immagini scorrono sul giorno dell'inaugurazione del convalescenziario La Camerlata alla presenza del Re
    • 45. i convalescenti sostano nel parco in attesa dell'arrivo del Re
    • 46. il corteo di automobili con il Re e le altre personalitā a bordo arriva nel parco
    • 47. il Re e le altre autoritā scendono dalle automobili e salgono le scale di accesso all'edificio
    • 48. il Re e il suo seguito ripartono
    • 49. fine della prima parte
    • 50. veduta del fabbricato del convalescenziario di Pellestrina a Venezia
    • 51. un battello trasporta i pazienti a Pellestrina
    • 52. immagini dell'arrivo dei pazienti
    • 53. i convalescenti sono stesi al sole sul mare
    • 54. un medico assiste i malati di osteomielite
    • 55. le immagini scorrono sulla cura elioterapica dei convalescenti in riva al mare sdraiati su un molo e sulle barche
    • 56. i convalescenti effettuano degli esercizi ginnici
    • 57. le immagini scorrono sul bagno di mare dei convalescenti in uno stabilimento
    • 58. dopo il bagno gli uomini si sdraiano al sole
    • 59. i pazienti durante il pranzo
    • 60. dei convalescenti guariti salgono su delle imbarcazioni a vela
    • 61. immagini del convalescenziario di Battaglia a Padova
    • 62. vedute del fabbricato principale degli stabilimenti termali con il parco circostante
    • 63. le acque sulfuree curative nel parco
    • 64. degli operai estraggono il fango dalle vasche di raccolta
    • 65. due anziani arrivano al convalescenziario
    • 66. i medici effettuano la visita e i primi esami
    • 67. le immagini scorrono sulle cure di fango a cui vengono sottoposti i pazienti
    • 68. un paziente durante i massaggi
    • 69. donne e uomini separati nella "grotta sudaria"
    • 70. i pazienti passeggiano nei giardini
    • 71. le immagini scorrono sul momento del pranzo
    • 72. attivitā di riposo e svago dei convalescenti nel parco
    • 73. immagini della visita allo stabilimento del Presidente della Cassa insieme al Direttore generale
    • 74. i convalescenti eseguono il saluto fascista
    • 75. il Presidente e il Direttore generale della Cassa colloquiano con le persone
    • 76. le autoritā ripartono
    • 77. fine della seconda parte
    • 78. vedute panoramiche del lago di Garda
    • 79. immagini del convalescenziario
    • 80. i pazienti passeggiano sulla terrazza e nei giardini circostanti
    • 81. ingresso dell'edificio termale
    • 82. fotografie con bambini e bambine separati durante un soggiorno alle terme
    • 83. un gruppo di uomini si siede ai tavoli all'aperto in attesa del pasto
    • 84. fotografia ricordo di uomini e donne seduti ai tavoli
    • 85. un gruppo di persone in riva al lago
    • 86. gli uomini passeggiano tra gli ulivi
    • 87. i convalescenti passeggiano nelle grotte di Catullo
    • 88. visita dei convalescenti al castello di Sirmione
    • 89. i convalescenti consumano una merenda al sacco
    • 90. visita del gruppo al Vittoriale di D'Annunzio
    • 91. veduta panoramica sul lago di Garda dal Vittoriale
    • 92. il convalescenziario di Castellammare di Stabia
    • 93. le persone praticano la cura delle acque
    • 94. delle infermiere distribuiscono l'acqua curativa alla gente
    • 95. le persone all'uscita delle terme
    • 96. veduta panoramica sul golfo di Napoli
    • 97. attivitā di riposo e di svago dei convalescenti sulla terrazza del convalescenziario sullo sfondo del golfo di Napoli
    • 98. veduta panoramica sull'abitato di [Salsomaggiore]
    • 99. inquadratura del fabbricato della Cassa per le assicurazioni sociali
    • 100. fotografiedegli esterni e degli interni del fabbricato
    • 101. i convalescenti consumano il pasto a pranzo
    • 102. i pazienti durante la cura delle inalazioni
    • 103. il gabinetto per la polverizzazione
    • 104. il Presidente, il Direttore e Rossini attendono l'arrivo del Principe di Piemonte
    • 105. il Presidente tiene un discorso ai convalescenti, agli infermieri e agli impiegati sulle scale esterne di accesso al fabbricato
    • 106. Rossoni tiene a sua volta un discorso
    • 107. le automobili con il principe di Piemonte e altre autoritā a bordo arrivano al convalescenziario
    • 108. Umberto di Savoia e le altre autoritā visitano il fabbricato e il parco
    • 109. il Principe di Piemonte e le altre autoritā si avviano al termine della visita
    • 110. immagini di donne e uomini in gruppi separati
    • 111. un ragazzo, affetto da tracoma, entra in un ambulatorio per una cura al nitrato d'argento
    • 112. operazione di schiacciamento ungueale dei granuli tracomatosi per la madre del ragazzo
    • 113. le immagini scorrono sulle terapie effettuate su malati di tracoma, bambini, ragazzi, donna, in ambulatorio
    • 114. volti di alcune persone guarite dal tracoma
    • 115. una piazza di Lecce
    • 116. gruppi dioperaie escono da uno stabilimento per recarsi all'ambulatorio della Cassa
    • 117. le immagini scorrono sulle attivitā di cura all'interno del Poliambulatorio di Lecce
    • 118. negli occhi di alcuni uomini vengono applicate delle gocce
    • 119. a Tricase un gruppo di bambini ammalati attende di recersi alla visitaun uomo arriva e viene salutato in modo fascista dai bambini
    • 120. tracomatosi seduti in sala d'attesa per la cura
    • 121. una famiglia si reca in visita in ambulatorio
    • 122. un uomo anziano fuma la pipa
    • 123. le immagini scorrono sulla conferenza di propaganda del direttore dei servizi sanitari della Cassa
    • 124. molta gente affolla una sala d'attesa in un ambulatorio
    • 125. un medico scrive le cartelle cliniche di accettazione dei malati
    • 126. le immagini scorrono sulle visite dei malati e sul rilascio delle cure
    • 127. vedute delle attivitā nei consultori della maternitā
    • 128. un'infermiera raccoglie l'anamnesi e compila la cartella clinica di una paziente
    • 129. illustrazione della tessera della Cassa Nazionale Maternitā
    • 130. una gestante effettua la visita medica
    • 131. alla donna viene prelevato del sangue per gli esami
    • 132. misurazione della pressione
    • 133. un'infermiera effettua altri controlli e analisi
    • 134. immagini della propaganda pratica del consultorio della maternitā
    • 135. inquadratura di una vaschetta per il bagno dei bambini distribuita dal consultorio
    • 136. un'infermiera mostra e informa una gestante sulla preparazione del corredo per l'abbigliamento del neonato
    • 137. una suora dā lezione ad una gestante di fasciatura e pulizia del neonato
    • 138. l'infermiera mostra il neonato vestito e lo dā in braccio ad una gestante
    • 139. una donna tiene in braccio un neonato nudo
    • 140. una suora infermiera di profilo sullo sfondo del mare al tramonto
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna