AbstractLe bellezze naturali e storiche delle isole Brijuni in Croazia. I divertimenti dei villeggianti.
keywords
Il regime fascista (1926-1935)- Dall'Impero alla guerra (1935-1939)- turismo- viaggi e vacanze- Croazia- Istria-
Sequenze:
1. una cartina geografica mostra la posizione dell'arcipelago delle isole Brioni, che in croato si chiamano Brijuni, nella parte dell'Istria di fronte a Pola
2. in una roccia tagliata, presso l'isola più grande, una vergine si rivolge all'erma di Pan
3. panoramica delle isole ricche di pini mediterranei, cipressi ed agavi, il passaggio di una carrozzella da passeggio
4. una signora passeggia in un giardino dove si vedono anche ruderi romani
5. colonne e resti di ville romane quando queste isole si chiamavano Pullariae
6. resti del tempio di Venere
7. il panorama che si vedeva dalla villa romana del mare
8. una barca con un palombaro che scende in profondità
9. il palombaro ha portato a galla una sacca con alcuni oggetti antichi
10. veduta dal mare degli alberghi che sono sull'isola maggiore di Brioni
11. sulla terrazza di un albergo due signorine , che fumano, e un signore si tengono scherzosamente compagnia
12. le barche a vela navigano nel porto
13. alcune persone si dirigono ai bagni di Saluga: indossano accappatoi o completi da mare, anche in stile orientale
14. bagnanti si divertono nell'acqua nei pressi dello stabilimento
15. un gruppo di persone, una vicinissima all'altra, battono forte le mani per rimanere a galla con un tronco di legno, ma il legno li scalza e ritorna a galla
16. una ragazza, con braccia e gambe fuori mentre il corpo è immerso nell'acqua, contenuta in una grandissima ciambella di legno
17. balli sulla piattaforma con tanto di tuffi
18. tre uomini ed una donna fanno lo sci nautico slittando sulle onde con una tavola di legno in comune, qualche difficoltà a tenersi in piedi
19. gli sciatori nautici diventano due e si sdraiano direttamente sulla tavola
20. tutti in pista per ballare sulla rotonda dello stabilimento con l'orchestrina che suona dentro un chiostrino in parte chiuso