senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Documentari
Verso la vittoria.
  • data[1924-31]
  • produzioneIstituto Nazionale Luce
  • italiana-circa 14 minuti.|b/n|muto
  • Abstractdocumentario del Regime sulla battaglia del grano con la dettagliata descrizione dei vari metodi di coltura del frumento
  • keywords Mussolini, Benito- Politica rurale del fascismo- Italia-
    • Sequenze:
    • 1. discorso del Duce di esaltazione della battaglia del grano come stimolo per la Nazione
    • 2. didascalia che dimostra lo sviluppo e il consumo della produzione di frumento dai primi anni del secolo fino al 1929
    • 3. campi di grano coltivati adottando le tecniche più evolute
    • 4. il lavoro dei contadini
    • 5. l'aratura del terreno con l'ausilio del bestiame, dei trattori, delle macchine a vapore, della forza elettrica
    • 6. p.p. di alcuni aratri
    • 7. il bestiame traina l'estirpatore e il frangizolle sul terreno
    • 8. Vari tipi di concimazione
    • 9. il momento della concimazione di alcune sostanze tra cui il solfato ammonico e il calciocianamide per ettaro
    • 10. uno spandiconcime in azione
    • 11. altra fase dell'aratura del terreno con l'utilizzo di estirpatori
    • 12. p.p. di fasci di grano
    • 13. le operazioni di disinfestazione della semente
    • 14. il tipo di concimazione del frumento a spaglio e quella a righe semplici o abbinate
    • 15. seminazione del terreno speciali nei piccoli poderi o nelle zone di collina
    • 16. la fase della rullatura per agevolare la germinazione
    • 17. la fase della semina del frumento comporta l'utilizzo di una certa quantità di azoto
    • 18. vengono estirpate l'erbe infestanti che possono danneggiare la semina o manualmente o meccanicamente
    • 19. l'operazione di rincalzatura del terreno in maniera da aumentare la sua capacità produttiva
    • 20. veduta complessiva del terreno dopo che è stato trattato secondo le più idonee norme tecniche
    • 21. distese di campi di grano con abbondanti messi
    • 22. veduta panoramica di una vallata con campi coltivati
    • 23. il lavoro di mietitura in molti casi manuale
    • 24. contadini al lavoro su alcuni campi coltivati con particolari concimazioni
    • 25. la trebbiatura
    • 26. la formazione di pesanti fasci di covoni
    • 27. il trasporto delle messi presso le trebbiatrici che estraggono il grano
    • 28. un momento di ristoro per i contadini dopo il duro lavoro
    • 29. il grano viene raccolto in grandi sacchi
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna