AbstractIl catalogo a stampa del 1937 assegna al filmato il titolo "Agricoltura perditempo" e ne sottolinea l'intento didattico-propagandistico: "Si dimostrano nei film i danni che derivano all'agricoltore dalla lontananza della propria abitazione dal podere affidato alle sue cure, e per contrasto i vantaggi della residenza nel fondo stesso, secondo le norme di una sana organizzazione rurale. Il fine didattico č garbatamente sostenuto da una serie di vivaci quadretti di vita rustica, sullo scenario le pittoresche campagne.
keywords
agricoltura- uomini e animali- Politica rurale del fascismo- Italia-
Sequenze:
1. Immagini di vita quotidiana in un paese di campagana: donne e bambini camminano per la strada, uomini conducono muli carichi di sacchi
2. contadini con muli in cammino verso i campi
3. vista del paese arroccato su una collina
4. donna cammina portando un cesto in testa, la seguono due bambini e un uomo con una falce in spalla
5. uomini, donne e bambini in cammino su una stradina di campagna: una donna porta un bambino in braccio
6. una donna un mulo carico di bisacce viene trascinato da una donna vestita di scuro con un fazzoletto in testa
7. veduta della campagna circostante
8. famiglia di contadini con muli in marcia verso i campi
9. immagini del lavoro nei campi: un contadino taglia le erbacce con la falce, una donna zappa la terra
10. la famiglia di contadini seduta in mezzo al campo
11. donna seduta con un bambino piccolo in braccio sorride
12. un bambino culla un neonato nei campi, una bambina si avvicina alla culla
13. paesaggio di campagna con alberi
14. un contadino taglia il fieno con la falce
15. donna con bambino seduta su un mucchio di sacchi in mezzo ai campi
16. un mulo carico di fieno percorre una strada di campagna costeggiata da alberi, contadini in sella a muli carichi di bisacce
17. la famiglia di contadini di ritorno dai campi: gli uomini portano gli attrezzi agricoli, donne trasportano fasci di fieno, un mulo carico di fieno
18. veduta del paesaggio collinare
19. bambina con un un cesto in testa, mulo carico di sacchi, donna con bambino in braccio in cammino su una strada di campagna
20. una contadina trascina un mulo per le briglie
21. muli carichi di legna e contadini percorrono una stradina in salita
22. i contadini ritornano dal lavoro nei campi, in lontananza un paese arroccato su un'altura
23. contadine in cammino con fasci di legna in testa
24. le contadine si riposano sedute sul ciglio di un sentiero
25. le donne si rialzano, si rimettono in testa i fasci di legna e riprendono il cammino
26. una contadina si mette un fazzoletto in testa
27. donna con un bambino in braccio e uno per mano percorre una strada in salita, la segue un uomo con attrezzi agricoli in spalla
28. immagini di vita quotidiana in un paese di campagna: una donna con un bambino in braccio seduta su una panca fuori di casa, un bambino le siede accanto
29. famiglia di contadini seduta fuori di casa
30. animali al pascolo visti dall'alto
31. un uomo in piedi su un carretto trainato da una coppia di buoi