AbstractGerusalemme città internazionale dove tante religioni e culture si mescolano.
La zona araba, il Muro del Pianto e la parte nuova in cui l'Italia manifesta la sua presenza con scuole, chiese e sedi di istituti bancari.
keywords
Il regime fascista (1926-1935)- Opere pubbliche del fascismo- religione islamica- Religione cattolica- Ebraismo- Banco di Roma- Gerusalemme- muro del pianto a Gerusalemme- moschea di Omar a Gerusalemme-
Sequenze:
1. l'ingresso alla città di Gerusalemme avviene attraverso la turrita porta di Damasco, gente araba e vestita all'europea attraversa la porta
2. la porta di David, un corso con negozi piuttosto trafficato
3. la porta di Giaffa, sul portale di legno la luna e la stella simboli della bandiera turca
4. carretti, uomini e donne tutti trasportano qualcosa
5. la moschea di Omar, come viene chiamata dagli europei, o Cupola della Roccia come viene chiamata dagli arabi
6. la didascalia parla degli Ebrei, perchè prima della moschea musulmana su questa collina di Moria gli Ebrei costruirono il grande tempio d'Israele che fu distrutto da Tito
7. panoramica sulla possente costruzione musulmana
8. la costruzione è di forma ottagonale ed è arricchita in basso di marmi colorati ed in alto di maioliche arabescate
9. la splendida cupola che sta nel centro della moschea
10. l'altissimo minareto per la preghiera del muezzin
11. panoramica sulla zona araba della collina di Moria circoscritta da mura
12. le tombe dei Marabutti, alcune persone, con ombrelli per riparasi dal sole, vi stazionano davanti
13. la moschea di Al Aqsà costruita per segnalare il luogo più lontana dalla Mecca
14. nonostante la didascalia specifica che è stata costruita su una chiesa cristiana voluta da Giustiniano, recenti ricerche lo escludono anche se furono bizantini gli architetti, persone davanti alla moschea in abiti europei
15. Ebrei in preghiera davanti al Muro del Pianto, qualcuno in piedi e qualcuno seduto, un uomo con lunga barba bianca accompagna la preghiera con un ritmo continuo del busto
16. panoramica su una chiesa cattolica
17. l'edificio della scuola, per i bambini della comunità italiana, immerso nel verde
18. alcune bambine italiane, che indossano grembiulini, sedute una accanto all'altra mentre lavorano con i ferri
19. in un cortile fanciulle ricamano e lavorano al tombolo
20. un cantiere italiano in costruzione, passano persone arabe a dorso di mulo
21. la sede del Banco di Roma con il Tricolore che sventola sul balcone
22. bambine in fila dietro la bandiera rientrano nella scuola
23. il Vescovo ed altri prelati insieme a persone, qualcuna indossa la divisa da camicia nera, e bambini che portano una divisa con il caratteristico copricapo arabo