senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Documentari
Ricordo di Nairobi
  • data1951
  • produzioneIncom
  • italiana-11 minuti e 13 secondi|b/n|sonoro
  • AbstractCommemorazione di Amedeo d'Aosta e di tutti i caduti nel campo di prigionia inglese dopo l'esito della battaglia dell'aprile 1941 ad Amba Alagi. Dopo dieci anni dall'avvenimento Anna di Francia e la figlia partecipano al rito religioso in una chiesa a Nairobi costruita per ospitare le spoglie di Amedeo e dei caduti. Oltre ai familiari è presente Teresio Guglielmone e le autorità nigeriane.
  • credits / produzione Non appare
  • keywords Guglielmone, Teresio- Guglielmone, Piera- Guglielmone, moglie di Teresio- Ricagno, Umberto- Erskine generale britannico in Kenya- Anna d'Orleans, duchessa d'Aosta- Amedeo di Savoia III° duca d'Aosta- Maria Cristina d'Aosta- Martino, Enrico- rapporti italo-kenioti- etnografia ed etnologia- funerali- Nairobi- Nyeri- Parco nazionale di Nairobi- Aeroporto di Nairobi-
    • Sequenze:
    • 1. L'aereo atterra sulla pista di Nairobi
    • 2. dall'aereo scende Guglielmoni con la moglie e la figlia insieme ad altre persone
    • 3. Immagini della città, un vigile dirige il traffico con l'elmetto e pantaloncini corti
    • 4. la facciata del palazzo del Consolato italiano, con la bandiera
    • 5. il palazzo del Governatorato e del Parlamento
    • 6. la moschea
    • 7. la cattedrale cattolica
    • 8. Un indigeno mostra alcune sedie sistemate nel giardino della cattedrale
    • 9. carrellata dei negozi, immagini del mercato
    • 10. un uomo cuce con la macchina per cucire
    • 11. bambini sorridenti
    • 12. un gruppo di donne indigene
    • 13. Animali in libertà nel Parco nazionale
    • 14. Guglielmoni e gli altri in visita per il parco
    • 15. una scimmia sala sul cofano di un'auto
    • 16. una strada asfaltata
    • 17. panorama ripreso dall'auto in movimento: un villaggio di capanne di paglia
    • 18. alcune famiglie
    • 19. un cartello di ammonimento contro i terriristi
    • 20. la delegazione italiana insieme agli indigeni
    • 21. i guerrieri con le lance
    • 22. interruzione della pellicola
    • 23. Guglielmoni si avvicina alla chiesetta costruita dai prigionieri italiani in Kenia
    • 24. Tozzi parla con Guglielmoni
    • 25. un cimitero provvisorio fatto di legno e coperto di paglia
    • 26. la croce e le corone di fiori
    • 27. la scritta "Maresciallo dell'aria Amedeo di savoia duca d'Aosta - 3-3-1942" sulla croce
    • 28. la scritta: "Carabinieri reali" su un'altra croce
    • 29. Anna di Francia vestita di nero assiste alla dissepoltura
    • 30. la colonna di auto verso il nuovo cimitero
    • 31. tre religiose si dirigono verso la chiesa della Consolata a Nairobi
    • 32. all'interno della chiesa la bara con la bandiera dei Savoia
    • 33. il medagliere
    • 34. religiosi in gionocchio a pregare
    • 35. un cartello con la scritta "I nostri morti in prigionia in British East Africa 3.3.1953"
    • 36. Guglielmone, il generale Ricagno, la vedova e la Principessa Maria Cristina figlia ricevono le condoglianze dei presenti
    • 37. corteo verso la chiesa, religiosi davanti alla porta per l'inizio della funzione religiosa
    • 38. il portone si apre e il corteo può entrare, sfilata delle autorità
    • 39. le "giovinette della Consolata" chiudono il corteo
    • 40. all'interno della chiesa officia monsignor Filippini vescovo di Mogadiscio
    • 41. la tomba del duca con l'epigrafe e le medaglie all'interno della chiesa
    • 42. varie immagini dei presenti
    • 43. sulle pareti i loculi dei 674 caduti nel campo di prigionia con le incisioni dei nomi e la data
    • 44. Anna d'Aosta cammina aiutandosi col bastone
    • 45. all'esterno un monumento a tutti i caduti che in guerra hanno combattuto accanto agli italiani
    • 46. Anna entra in auto e saluta i presenti
    • 47. All'aeroporto Anna e la figlia si avviano, insieme ad altre persone, per riprendere il volo
    • 48. l'aereo parte
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna