senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Documentari
Le voyage en Italie de sa Majest, Mohammed V
  • data1957
  • produzioneIncom
  • 00:05:39|b/n|sonoro
  • AbstractA circa un anno dall'indipendenza del Marocco, il Sultano Mohammed V Ben Yussef giunge in Italia per una visita privata di 3 settimane. Tra le tappe del soggiorno, la Fiat di Torino, l'incontro a Roma con diplomatici stranieri, al Quirinale con il Presidente della Repubblica, a Palazzo Brancaccio con Guglielmone, a Napoli con Lauro.
  • keywords Maometto V- Agnelli, Giovanni junior- Valletta, Vittorio- Antonucci, Antonio (prefetto)- Ambasciatore francese in Italia 1957- ambasciatore spagnolo in Italia 1954- Gronchi, Giovanni- Segni, Antonio- Martino, Gaetano- Guglielmone, Teresio- Lauro, Achille- Relazioni internazionali 5- rapporti italo-marocchini- piroscafo Conte Biancamano- industria Fiat- Scuola centrale allievi Giovanni Agnelli della Fiat- Corazzieri- Marocco- Torino- Roma- Quirinale- piazza del Quirinale- Palazzo Brancaccio a Roma- Napoli- aeroporto di Napoli-
    • Sequenze:
    • 1. la nave Biancamano ormeggiata al porto
    • 2. di sera, Ben Yussef raggiunge la nave illuminata
    • 3. picchetto d'onore delle forze marocchine
    • 4. Ben Yussef saluta il picchetto d'onore
    • 5. l'imbarco di Ben Yussef e di alte autoritą
    • 6. (forse allo scalo di Cannes): Ben Yussef ed illustri ospiti, tra cui il sottosegretario agli esteri francese, seduti nella sala di pranzo della nave, per un banchetto
    • 7. Torino. Ben Yussef, accompagnato da autoritą marocchine, scende dalla macchina, viene accolto da Agnelli
    • 8. le autoritą entrano nello stabilimento dela Fiat
    • 9. Ben Yussef conversa con Valletta, firma il registro delle presenze illustri nell'ufficio di Valletta
    • 10. la facciata della scuola della Fiat
    • 11. dirigenti Fiat accompagnano Ben Yussef nello stabilimento
    • 12. Ben Yussef si sofferma a guardare il lavoro degli operai, dei tecnici, i macchinari dell'industria
    • 13. la visita di Yussef nella scuola Giovanni Agnelli
    • 14. Roma. l'automobile con Yussef a bordo si ferma davanti alla sua residenza
    • 15. i fotografi lo attendono
    • 16. Ben Yussef entra nell'albergo
    • 17. Yussef riceve nella sua residenza il consigliere militare del capo di stato, il prefetto di Roma, gli ambasciatori di Francia e Spagna, i capi delle missioni diplomatiche dei paesi arabi accreditati a Roma
    • 18. Roma. Il palazzo del quirinale,
    • 19. Ben Yussef ricevuto da un diplomatico italiano nel cortile del quirinale
    • 20. Ben Yussef accompagnato da un militare raggiunge la sala del ricevimento, nel percorso il picchetto d'onore dei corazzieri
    • 21. i fotografi scattano flash all'ingresso in sala di Ben Yussef accompagnato da Gronchi e Segni
    • 22. stretta di mano tra i capi di stato sotto i flash, Martino al fianco di Segni
    • 23. la facciata del quirinale
    • 24. Roma. Yussef viene accolto all'ingresso del palazzo brancaccio
    • 25. Yussef, Guglielmone, un folto gruppo di autoritą e diplomatici raggiungono la sala del ricevimento
    • 26. il gruppo attraversa sale affollate, gli invitati applaudono
    • 27. Il discorso di benvenuto di Guglielmone
    • 28. Guglielmone dona una pubblicazione al capo marocchino, seduto in poltrona, sotto i flash dei fotografi
    • 29. il capo marocchino attraversa la sala gremita di invitati
    • 30. le autoritą sedute ad un tavolo durante il ricevimento
    • 31. Yussef indossa il cappotto, aiutato anche da Guglielmone
    • 32. Guglielmone e Yussef lasciano la sala
    • 33. Napoli. Yussef e Lauro escono da un palazzo, seguiti da un folto gruppo di persone
    • 34. il corteo presidenziale si muove
    • 35. Yussef raggiunge una stazione di Napoli
    • 36. Yussef, scortato da autoritą, raggiunge l'aereo per imbarcarsi, all'aeroporto
    • 37. l'aereo si prepara al decollo.
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna