note biografiche - archivio luce
politica italiana; è stata senatrice della Repubblica dal 1963 al 1979 nelle file della Sinistra Indipendente; fu tra i sostenitori del nuovo Diritto di famiglia e si occupò prevalentemente di questioni femminili; parlamentare europea dal 1971, è stata eletta alle elezioni del 1979 aderendo al gruppo parlamentare Comunista e apparentati; è stata membro della Commissione per gli affari sociali e l'occupazione, della Commissione per le relazioni economiche esterne, della Delegazione alla Commissione parlamentare mista dell'associazione CEE-Turchia e della Commissione per lo sviluppo e la cooperazione