senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Conti, Ettore
dati anagrafici
Data di nascita: 24/04/1871
Data di morte: 13/12/1972
note biografiche - archivio luce
 milanese, consegue la laurea in ingegneria civile all'Università di Milano; dopo aver insegnato Scienza delle costruzioni al Politecnico per diversi anni, si dedica alla nascente industria elettrica; nel 1901 fonda la Società per Imprese Elettriche Conti & C. prima impresa in Italia a realizzare trasporti di energia elettrica a grandi distanze, ad utilizzare grandi cadute d'acqua e ad attuare lo sfruttamento completo di un bacino; nel 1918-19 è sottosegretario per la Liquidazione delle Armi e Munizioni presso il ministero del Tesoro e nel 1919, nominato senatore, va a sedere tra le fila dei conservatori; nel 1920 presiede la missione italiana per il Caucaso e nel 1922 partecipa alla Conferenza di Genova; negli stessi anni presiede la Confindustria, l'Associazione fra le Società Italiane per Azioni (Assonime), l'Agip e la Châtillon; nel 1925 vota contro i pieni poteri a Mussolini ma non perciò si distacca dal fascismo; nel 1926 lascia la conduzione della sua Società (assorbita dalla Edison), per assumere, in aprile, la presidenza dell'Agip, carica abbandonata dopo un solo biennio, in ragione dei troppi incarichi societari assunti nell'interesse della BCI (Banca Commerciale Italiana); nel 1927 si oppone alla politica economica del fascismo ed a "quota '90"; nel 1932, nondimeno, si iscrive al PNF in sostanziale aderenza con le finalità politiche e corporative del regime; ultima missione ufficiale, le trattative con il Giappone e il Manciukuò nel 1938 per accordi economici; epurato nel 1945, già nel 1949-50 è presidente del Rotary Club dell'Italia; il "Taccuino di Ettore Conti", tra le poche memorie di imprenditori italiani della prima metà del '900 ad avere avuto più edizioni, è ricco di ricordi e di molte giustificazioni sull'adesione al fascismo, visto come mezzo per rafforzare l'influenza degli interessi imprenditoriali nella società italiana
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna