senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Segni, Antonio
dati anagrafici
Data di nascita: 02/02/1891
Data di morte: 01/12/1972
note biografiche - archivio luce
 politico italiano; rettore a Sassari fra il 1946 e il 1951; tra i fondatori della DC (1943), eletto deputato alla Costituente e nelle successive legislature (1948-1963), fu ministro dell'agricoltura dal secondo al sesto governo De Gasperi (1946-1951); ministro della pubblica istruzione nel settimo governo De Gasperi (1951-1953), poi presiedette un governo di coalizione DC, PRI, PSDI, PLI (1955-1957). Ministro della difesa nel secondo gabinetto Fanfani (1958-1959), fu poi a capo di un governo monocolore DC (1959-1960) nel quale detenne anche il ministero degli interni; nei successivi governi Tambroni e Fanfani fu ministro degli affari esteri e mentre occupava questo incarico venne eletto presidente della repubblica (maggio 1962) succedendo a Giovanni Gronchi. Dopo due anni di presidenza fu colpito da trombosi cerebrale (agosto 1964) e costretto prima a cedere l'esercizio delle sue funzioni a Merzagora, presidente del senato, e poi a dimettersi (dicembre 1964). Gli succedette Giuseppe Saragat
sono stati trovati 1052 risultati
9 di 88
02/11/1962
00:01:21
Cinegiornali
1963
02:12:00
Cinegiornali
04/1963
06:50:00
Cinegiornali
21/05/1964
00:00:22
Cinegiornali
07/1963
01:23:08
Cinegiornali
17/03/1960
00:00:22
Cinegiornali
07/04/1960
00:00:40
Cinegiornali
16/04/1964
00:02:33
Cinegiornali
23/04/1964
00:00:40
Cinegiornali
07/1963
01:13:04
Cinegiornali
31/03/1960
00:00:37
Cinegiornali
23/04/1964
00:00:26
Cinegiornali
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna