senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Parri, Ferruccio
dati anagrafici
Data di nascita: 19/01/1890
Data di morte: 08/12/1981
note biografiche - archivio luce
 politico italiano; arrestato e condannato al confino e liberato nel 1933, fu tra gli organizzatori del movimento di "Giustizia e Libertà" e poi tra i fondatori del partito d'azione; fu uno dei principali animatori della Resistenza e della guerra partigiana, in qualità di vicecomandante del "Corpo volontari della Libertà per l'Alta Italia" (nome di guerra: Maurizio); fu consultore nazionale e, dal giugno al novembre 1945, presidente del consiglio; lasciato il partito d'azione nel marzo 1946 per dare vita al partito della democrazia repubblicana, fu eletto nella sua lista deputato alla Costituente; entrato poi nel PRI e senatore di diritto (1948), nel 1953 prese posizione contro la legge elettorale maggioritaria e, lasciato il PRI, entrò nel gruppo di Unità popolare; eletto senatore nelle liste del PSI nel 1958, nel 1963 fu nominato senatore a vita; entrò in seguito nel gruppo degli indipendenti di sinistra e fu direttore della rivista L'Astrolabio
sono stati trovati 137 risultati
3 di 12
28/04/1950
00:00:52
Cinegiornali
20/01/1950
00:03:11
Cinegiornali
20/07/1951
00:01:37
Cinegiornali
22/06/1961
00:00:32
Cinegiornali
07/10/1961
00:00:39
Cinegiornali
11/10/1963
00:00:50
Cinegiornali
11/09/1964
00:00:40
Cinegiornali
07/11/1966
00:01:35
Cinegiornali
15/05/1967
00:01:33
Cinegiornali
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna