senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Medici, Giuseppe
dati anagrafici
Data di nascita: 24/10/1907
Data di morte: 21/08/2000
note biografiche - archivio luce
 politico italiano; docente universitario a Torino, Napoli e dal 1960 presso la facoltà di scienze politiche di Roma; senatore della democrazia cristiana nel 1948 è sempre stato rieletto nelle successive legislature; ministro dell'agricoltura nel primo gabinetto Fanfani (gennaio 1954) e nel gabinetto Scelba (febbraio 1954), passò al dicastero del tesoro nel primo gabinetto Segni (febbraio 1956) e con Zoli (maggio 1957); durante la terza legislatura fu ministro del bilancio e ministro della pubblica istruzione; membro della delegazione italiana all'ONU dal 1960 al 1962, ebbe ancora incarichi di governo nel primo gabinetto Leone (luglio 1963) come ministro del bilancio, nel primo e secondo gabinetto Moro (1963-1965) come ministro dell'industria e commercio, nel secondo gabinetto Leone (giugno 1968) e nel primo gabinetto Andreotti (1972-1973) come ministro degli esteri; abbandonata la carriera politica nel 1976, l'anno seguente sostituì Cefis alla presidenza della Montedison e venne anche eletto vicepresidente della Confindustria; nel 1980 si ritirò a vita privata
sono stati trovati 289 risultati
6 di 25
30/04/1958
00:02:38
Cinegiornali
23/05/1957
00:03:10
Cinegiornali
01/05/1958
00:02:52
Cinegiornali
29/05/1957
00:04:13
Cinegiornali
16/03/1956
00:02:19
Cinegiornali
18/02/1959
00:00:34
Cinegiornali
11/10/1963
00:00:48
Cinegiornali
15/05/1964
00:00:50
Cinegiornali
06/03/1964
00:02:22
Cinegiornali
25/09/1964
00:00:48
Cinegiornali
11/12/1964
00:02:25
Cinegiornali
28/05/1955
00:01:30
Cinegiornali
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna