note biografiche - archivio luce
giornalista e politico italiano; da subito vicino al Partito Repubblicano Italiano dal 1911 al 1913 fu direttore de Il Popolano; prese parte alla Prima guerra mondiale come volontario e fu fatto prigioniero; dopo il conflitto si trasferì a Cesena e nel 1919 venne eletto deputato; acerrimo nemico del fascismo prese parte all'Aventino prima e alla Resistenza poi; deputato all'Assemblea Costituente fu per un anno ministro nel governo De Gasperi come coordinatore dei rapporti tra il governo e la Costituente; senatore di diritto fu in seguito eletto alla Camera dei Deputati; nel 1962 fu ministro della Marina Mercantile; l'anno successivo venne rieletto al Senato ma morì subito dopo l'ufficializzazione dell'investitura; è stato anche sindaco di Cesena dal 1948 al 1949