senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
De Martino, Francesco
dati anagrafici
Data di nascita: 31/05/1907
Data di morte: 18/11/2002
note biografiche - archivio luce
 giurista e uomo politico italiano; Ordinario di storia del diritto romano nell'università di Napoli, partecipò alla lotta clandestina aderendo nel 1943 al partito d'azione; passato nel 1945 al partito socialista, fu eletto deputato (1948) e nel 1963 divenne segretario del partito; dopo l'unificazione tra il PSI e il PSDI fu cosegretario del nuovo partito (PSU) e riprese la carica di segretario del PSI dopo la nuova scissione socialista (1969), mantenendola fino al 1970; vicepresidente del governo nel primo (1968-1969) e nel terzo (1970) governo Rumor e nel governo Colombo (1970-1972), nel 1972 riprese la guida del partito, che dovette abbandonare dopo la grave sconfitta elettorale del 1976; nel 1981 presiedette la commissione parlamentare d'indagine sul "caso Sindona"; nel 1983, candidato unico della sinistra a Napoli, venne eletto senatore; nel 1987 rinunciò a ripresentare la propria candidatura; dal 1991 è senatore a vita; è considerato uno dei più autorevoli studiosi del diritto e delle istituzioni politiche del mondo romano
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna