senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Bonomi, Ivanoe
dati anagrafici
Data di nascita: 18/10/1873
Data di morte: 20/04/1951
note biografiche - archivio luce
 Presidente del Senato dall'8 maggio 1948 al 20 aprile 1951 Politico italiano; collaboratore dell'Avanti! e della Critica sociale, consigliere comunale a Roma e, nel 1909, deputato, si affermò come uno dei capi della corrente socialista riformista e, come tale, fu espulso dal partito al congresso di Reggio, dominato dai massimalisti (1912); diede allora vita con Bissolati al partito socialista riformista; ministro dei lavori pubblici nei gabinetti Boselli (1916-1917) e Orlando (1919), ministro della guerra con Nitti (1920), ebbe la stessa carica nell'ultimo gabinetto Giolitti del 1920- 1921; primo ministro (luglio 1921 - febbraio 1922); sconfitto alle elezioni del 1924, si ritirò a vita privata, dedicandosi a ricerche storiche sul movimento socialista e sulla più recente storia d'Italia; divenuto attivo organizzatore antifascista, capo del Comitato centrale di liberazione nazionale dopo l'8 settembre 1943, successe a Badoglio come capo del governo nel giugno 1944, dando vita a un secondo ministero nel dicembre 1944; nel giugno 1945 fu sostituito da Ferruccio Parri; eletto alla Costituente e presidente della commissione dei trattati, senatore di diritto nella prima legislatura repubblicana.
sono stati trovati 60 risultati
3 di 5
12/11/1948
00:01:14
Cinegiornali
25/11/1948
00:01:11
Cinegiornali
06/01/1949
00:01:13
Cinegiornali
07/01/1949
00:00:51
Cinegiornali
23/01/1948
00:00:59
Cinegiornali
07/10/1949
00:01:05
Cinegiornali
07/06/1950
00:02:03
Cinegiornali
03/08/1949
00:01:10
Cinegiornali
11/11/1949
00:01:28
Cinegiornali
20/01/1950
00:03:11
Cinegiornali
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna