senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Volpi di Misurata, Giuseppe
dati anagrafici
Data di nascita: 19/11/1877
Data di morte: 16/11/1947
note biografiche - archivio luce
 originario veneziano, industriale elettrico, finanziere e uomo politico, svolge la sua attività in Italia e all'estero; nel 1906 consente all'Italia di acquisire il monopolio dei tabacchi nel Montenegro e, con la costruzione della ferrovia Antivari-Vir Pazar, pone le premesse per la penetrazione italiana nell'area; grazie alla Società Commerciale d'Oriente estende la sua azione nel Mediterrano; la sua principale creatura finanziaria e commerciale à la SADE-Società Adriatica di Elettricità, ramificata in molte province delle Venezie e dell'Emilia; nel 1912 partecipa ai negoziati per la stipula del trattato di pace tra Italia e Turchia; nel 1919 è delegato alla Conferenza di pace di Parigi; senatore del Regno nel 1922, occuperà nel corso della sua vita cariche diverse e di prestigio: governatore della Tripolitania dal 1921 al 1925, ministro delle Finanze dal luglio 1925 al luglio 1928; regola i debiti di guerra, opera la riduzione della circolazione monetaria e quella del debito pubblico interno; firmatario della legge di stabilizzazione della lira nel 1927; presidente dal 1934 al 1943 di Confindustria (allora Confederazione Fascista Industriale), muore a Roma
sono stati trovati 157 risultati
12 di 14
10/1932
00:01:34
Cinegiornali
03/04/1935
00:00:27
Cinegiornali
17/04/1935
00:01:08
Cinegiornali
29/05/1935
00:02:00
Cinegiornali
23/10/1935
00:00:55
Cinegiornali
16/08/1939
00:01:45
Cinegiornali
16/08/1939
00:03:30
Cinegiornali
01/09/1937
00:03:40
Cinegiornali
22/09/1937
00:01:10
Cinegiornali
18/08/1937
00:01:12
Cinegiornali
09/09/1936
00:02:57
Cinegiornali
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna