senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Giuriati, Giovanni
dati anagrafici
Data di nascita: 04/08/1876
Data di morte: 06/05/1970
note biografiche - archivio luce
 politico italiano; veneziano, di formazione irredentista; nel 1915 partì volontario per la guerra; nel 1919 prese parte all'impresa di Fiume; nel 1921 fu eletto parlamentare e aderì al gruppo fascista; dopo la marcia su Roma divenne ministro per le terre liberate e in seguito ambasciatore straordinario in Sud America; ministro dei lavori pubblici dal 1925 al 1929; presidente della Camera dal 1929 al 1930, anno in cui venne chiamato da Mussolini alla guida del PNF; fondò i Fasci giovanili di combattimento; nel 1931 lascia la guida del partito e torna alla presidenza della Camera, carica che mantiene fino al 1934; fu nominato senatore, ma partecipò raramente alla vita parlamentare e cominciò un progressivo distacco da Mussolini; nel 1947 fu processato e assolto con l'accusa di atti favorevoli al fascismo
sono stati trovati 129 risultati
4 di 11
06.01.1929
Reparto Attualità
06.01.1929
Reparto Attualità
30.01.1929
Reparto Attualità
26.02.1929
Reparto Attualità
26.02.1929
Reparto Attualità
10.03.1929
Reparto Attualità
10.03.1929
Reparto Attualità
10.03.1929
Reparto Attualità
10.03.1929
Reparto Attualità
10.03.1929
Reparto Attualità
10.03.1929
Reparto Attualità
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna