note biografiche - archivio luce
sindacalista e politico italiano; nel 1959 si č occupato dell'ufficio organizzativo per il Mezzogiorno quando, per incompatibilitā politiche con il neosegretario generale Bruno Storti, č stato licenziato dalla CISL; č andato allora a lavorare alla Cassa per il Mezzogiorno dove ha iniziato la sua vera carriera di sindacalista nel pubblico impiego fino a diventare, nel 1965, segretario aggiunto della Federpubblici; nel 1979 č diventato segretario generale aggiunto e sei anni dopo, nel luglio 1985, il decimo congresso della CISL lo ha eletto segretario generale in sostituzione di Pierre Carniti; nel 1992-1993 č stato ministro del Lavoro nell'ultimo governo Andreotti; senatore della Democrazia Cristiana prima e deputato del Partito Popolare Italiano per l'Ulivo poi; nel 1997 č diventato segretario del Partito Popolare, carica mantenuta fino al 1999; nel 2006 č stato eletto Presidente del Senato carica che ha mantenuto fino alla fine anticipata della legislatura nel 2008